PGComix 2025
Dopo una organizzazione lunga 8 mesi, fatta di contatti, riunioni, incontri istituzionali, accordi di partenariato, ricerca collaboratori, fornitori, performer, volontari e tanta tanta fantasia siamo arrivati all’ultima settimana.
L’area dell’expo ha cominciato a popolarsi di strutture già da lunedì 9 giugno.
Prima il palco, poi i moduli anti terrorismo (new jersey), la rampa per disabilità motoria, le tenso strutture, l’impianto elettrico, gli allestimenti interni, le customizzazioni grafiche e tanto altro.
Finalmente arriva il lavoro pratico e anche i ragazzi della Brigata possono mettersi al lavoro per realizzare PGCOMIX, l’evento più atteso, quello che a loro piace di più. Venerdì 13 giugno fino a sera montano tavoli, allestiscono stand e installano grafiche.
Sabato 14 alle 7.30 è iniziato l’allestimento degli stand, sono 51 (di cui 41 dal nostro comune) tra artisti di arte grafica, associazioni ludiche, attività commerciali a tema fumetto e gaming, associazioni di utilità sociale, modellismo, area gaming, produzione cinematografica, scuole di formazione professionale e altro ancora.

Sempre sabato alle 10.00 abbiamo aperto al pubblico con il taglio del nastro che ha visto la partecipazione istituzionale dell’assessora comunale al sociale Costanza Spera, Fondazione Perugia rappresentata dal Dr Daniele Moretti. , Cancellotti Srl, Minimetro SPA, Agenzia comunicazione E21, Fondazione Avanti tutta, Sipa spa, FSM di Monni e Proloco di Colombella.

Un ricco palinsesto di performance artistiche e sportive, talk a tema musica, gaming, inclusione sociale, storia del fumetto scandiscono i tempi di PGCOMIX.


La splendida realtà artistica di Star Wars club Perugia presenta il corto auto prodotto di altissimo livello tecnico “The Spark”, 2 proiezioni in area panel hanno radunato una nutrita folla di persone a godersi lo spettacolo.


Il panel delle ragazze di Incathales da Roma, dal titolo “Cosplability” ci parla di disabilità nel mondo Cosplay, testimoniando quanto anche questo contesto sia importante e utile in tema di inclusione sociale.


Il Prof. Claudio Ferracci con la sua Biblioteca delle nuvole, vanto della nostra città, una delle maggiori biblioteche di fumetti d’Europa, ci ha deliziato con 2 panel, uno al giorno, a tema comics; pura cultura del fumetto.

Il gruppo di intrattenimento giovanile guidato dal blogger/youtuber locale MattySmash ha arricchito le attività dell’area panel con 2 talk a tema gaming e music, attirando l’attenzione di ragazzi ed adulti presenti tra gli stand. Un team di giovani Perugini con tanti contenuti proposti in modo energico e innovativo.

L’associazione sportiva PerugiaBenEssere ha proposto una simulazione di combattimento marziale in stile manga dal titolo “Heroes of the fight club”.


Domenica 15 giugno abbiamo avuto la partecipazione della Cooperativa sociale Giuliaparla di Roma, 7 ragazzi e ragazze e 2 educatori venuti da Roma per vivere il nostro PGCOMIX ed arricchirlo con i lavori grafici realizzati con uno workout. Un incontro importante per confrontare le nostre pratiche e stringere una collaborazione per attività e iniziative future.
Una folla di Cosplayer ha sfidato un inconsueto meteo decisamente troppo estivo per essere metà giugno partecipando al Contest organizzato da La Brigata Indipendente, 19 cosplayer si sono affrontati sul palco in puro spirito di inclusione e condivisione








Domenica abbiamo avuto anche la visita della nostra Sindaca Vittoria Ferdinandi, venuta a sostenere i valori di PGCOMIX e della nostra Brigata, con un tour dei nostri stand per conoscere alcune giovani attività artigiane e commerciali del territorio.

L’evento si è concluso al ritmo incalzante del concerto della cartoon cover band Anim-EX di Perugia; un gruppo musicale che ha interpretato le sigle cartoon più amate per intrattenere giovani e meno giovani.


Nonostante il caldo inatteso per metà giugno abbiamo avuto più di 2000 presenze.
Alle ore 20 come da programma abbiamo chiuso l’evento, PGCOMIX tornerà il prossimo anno per la quarta edizione ancora più inclusiva. Restate sintonizzati o come dicono i ragazzi della Brigata “STAY TUNED” … l’unione fa la differenza … sempre
